La qualità Tra.Fi.Me. è garantita dalla certificazione IATF 16949:2016 ed ISO 9001:2015
Qualità è un termine che ha molte applicazioni dal processo ai macchinari ai materiali.
Noi in Trafime abbiamo definito che la nostra missione è di raggiungere l’obiettivo primario per definire la Qualità come il complesso delle caratteristiche che rendono un oggetto, il prodotto finale, adatto all’uso o alla funzione cui è destinato.
Abbiamo determinato in decenni di esperienza procedure che ci garantiscono che gli acquisti del materiale siano sempre rispondenti alle reali necessità per ottenere un prodotto finito perfetto.
Nelle prime fasi produttive la logistica di movimentazione dei materiali è ottimizzata in ogni fase di processo per ridurre al minimo i tempi e per semplificare tutte le operazioni di sollevamento, movimentazione, carico e scarico dei materiali da lavorare. Tutto questo nell’ottica di mantenere i più elevati standard di sicurezza per gli operatori.
La gestione delle linee di tranciatura fine è costantemente monitorata in modo da ridurre il tempo che ogni operatore deve dedicare al funzionamento della linea.
CERTIFICAZIONE ESG
Nell'ottica di un miglioramento continuo la
TRA.FI.ME. S.p.A. in data 02/12/2022 ha ottenuto da ALTIS Advisory la valutazione ESG.

APQP, FMEA, POKA-YOKE, SPC, STUDIO DI CAPACITÀ
Abbiamo implementato linee di lavorazioni accessorie per incrementare il valore del prodotto finito, ricercando assieme ai nostri fornitori soluzioni innovative per adattare i macchinari ai nostri criteri di efficienza e di perfetta esecuzione delle lavorazioni per rispondere alle più severe esigenze dei nostri clienti.
Trafime coordina per un principio complessivo di Qualità ogni dipartimento aziendale per consegnare ai ns. clienti prodotti finiti perfettamente conformi ai più rigidi criteri tecnici di fornitura.
Ovviamente l’ultima parola spetta sempre ai nostri tecnici che hanno a disposizione un laboratorio di Qualità in ogni stabilimento provvisto di macchinari per il controllo dei prodotti in fase di lavorazione e finiti. Trafime ha inoltre sempre dedicato una attenzione specifica per la la formazione di personale tecnico altamente qualificato trasferendo l’esperienza maturata in ogni reparto.
CERTIFICAZIONE ISO 14001:2015
Una organizzazione certificata ISO 14001 ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività in accordo alle leggi applicabili e ne ricerca sistematicamente il miglioramento continuo in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.
Per ottenere quindi la Certificazione ISO 14001 l'azienda deve creare un sistema di gestione aziendale i cui requisiti rispettino quanto richiesto dalla Norma di riferimento.
I requisiti della norma si applicano a tutti i processi aziendali. I requisiti previsti nella norma sono del tutto generali, applicabili a qualsiasi tipo di organizzazione e schematizzabili secondo il modello del miglioramento continuo definito dal ciclo di Deming Plan-Do-Check-Act, «Pianificare-Attuare-Verificare-Agire».
La ISO 14001 non è quindi una certificazione di prodotto (come invece i marchi ecologici), bensì una certificazione di processo.
Certificazione IATF 16949:2016 e ISO 9001:2015
La Tra.Fi.Me. Spa nel 2018 ha ottenuto la certificazione IATF 16949:2016 per tutti e tre i siti di Misterbianco, Carmagnola e Bibbiano, e la certificazione ISO 9001:2015 per il reparto di costruzione stampi di Bibbiano.